La carne del feto. Riflessioni sul prenatale attraverso Merleau-Ponty

Autori

  • Fabio Di Clemente Universidade Federal do Espirito Santo UFES

DOI:

https://doi.org/10.47456/sofia.v5i1.12621

Abstract

Ci prefiggiamo di mettere a fuoco il concetto di carne del feto, indicando alcune centrali dinamiche ontologiche che il prenatale trascina con sé. In questo saggio continuiamo il nostro dialogo critico con Merleau-Ponty. Da un lato, tentiamo di coerentizzare ulteriormente il prenatale, pensato dalle scienze, nell’ontologia merleau-pontiana; dall’altro, cerchiamo la coerentizzazione dell’ontologia merleau-pontiana dal lato del prenatale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Fabio Di Clemente, Universidade Federal do Espirito Santo UFES

Prof. Adjunto de Filosofia

Departamento de Filosofia

UFES

Pubblicato

26-08-2016

Come citare

Di Clemente, F. (2016). La carne del feto. Riflessioni sul prenatale attraverso Merleau-Ponty. Sofia , 5(1). https://doi.org/10.47456/sofia.v5i1.12621